La simmetria nella natura non è perfetta: per questo oggi non si osserverebbe antimateria nell’universo. L’esperimento LHCb (foto) eseguito al Cern di Ginevra ha fornito nuove importanti indicazioni (“Physics Review Letters”, 24 aprile).
Che nel mondo delle particelle elementari la simmetria di carica elettrica (C) e la simmetria destra/sinistra (P) analoga alla riflessione in unno specchio non fossero rispettate in alcune interazioni deboli, è noto da tempo. Se la simmetria CP fosse esattamente conservata, non ci sarebbe giustificazione per la scomparsa dell’antimateria nei primi istanti dopo il Big Bang.
Le violazioni finora osservate (per esempio nell’esperimento BaBar a Stanford, Usa) non sono però sufficienti a giustificare la totale scomparsa. Ciò avviene probabilmente perché finora gli esperimenti si erano svolti a energie troppo basse.
Una violazione di simmetria più vistosa è emersa dall’esperimento LHCb, che ha prodotto miriadi di particolari mesoni Bs e delle loro antiparticelle (anti-mesoni Bs). Su 1065 decadimenti di mesoni Bs, in 676 casi gli anti-Bs decadono in mesoni K e pioni (rispettivamente carichi positivamente e negativamente).
Ci si attendeva che i mesoni Bs di materia ordinaria producessero un numero uguale di decadimenti identici ma con cariche invertite. Invece è successo solo in 389 casi. “L’entità di questa asimmetria di comportamento è molto grande – spiega Vincenzo Vagnoni dell’Infn di Bologna, uno dei firmatari dell’articolo – e la misura effettuata da LHCb apre un nuovo settore d’indagine che potrà portare, con l’aumento della precisione statistica, una migliore comprensione dei fenomeni alla base della violazione della simmetria CP e alla scoperta di nuovi effetti che possano finalmente spiegare il mistero della scomparsa di antimateria dall’universo”.